Logistica convegni: un servizio navetta efficiente e professionale
L’importanza della logistica per convegni, eventi e meeting
5 Aprile 2022
Napoli Castel Dell'OVO
Cosa fare a Napoli in un giorno
18 Aprile 2022

Come preparare la valigia per la Crociera

Come preparare la valigia per la Crociera

Quest’anno hai deciso di partire per una Crociera e devi iniziare a preparare la valigia? Costume da bagno, sandali, un tablet ricco di libri da leggere in piscina, sono oggetti che non devono mai mancare in vacanza! Ma non sono gli unici!

Quali accessori non devono mai mancare nella valigia da Crociera?

Quando si prepara la valigia per la Crociera bisogna prestare attenzione alle destinazioni, in base alle quali dovrai portare i giusti accessori.

  • Sulla nave. I giorni di navigazione in mare spesso vengono trascorsi sulla nave partecipando ad attività ricreative o assistendo a spettacoli in teatro, ammirando il mare aperto mentre ci si rilassa a bordo piscina, entrando in una sala da pranzo o in biblioteca per affrontare una buona lettura. Per queste occasioni avrai bisogno di abiti facilmente indossabili su un costume da bagno . Ad esempio un prendisole o una camicia di lino,  capi adatti a tenerti al caldo quando la fresca brezza del mare si fa sentire oppure quando l’aria condizionata è particolarmente forte nei locali al chiuso. Porta sempre con te una borraccia per l’acqua.  La maggior parte delle navi ha punti di distribuzione d’acqua dislocati in varie zone. In questo modo potrai evitare le bottiglie di plastica e restare sempre idratato! Non dimenticare inoltre occhiali da sole, libri da leggere, un tablet!
  • In piscina. Sei diretto in una località calda? Non potrai non approfittare della piscina sul ponte superiore durante i giorni in mare aperto! Mantieni sempre la pelle protetta usando una crema solare ad alto fattore di protezione, indossa un cappello per proteggerti dal sole, che potrai usare anche durante le escursioni.  Non dimenticare di portare con te una crema idratante doposole: il sole in mare aperto brucia letteralmente la pelle e insieme all’effetto del vento, senza adeguata reidratazione, rischi di ritrovarti con una serie di scottature.  Per queste occasioni, sono ideali un copricostume e dei sandali impermeabili a fasce, i quali offrono più supporto delle ciabatte infradito e potrai eventualmente usarli anche durante le escursioni.
  • In una cena formale. Tutte le crociere prevedono almeno una serata in cravatta nera, quindi formale. Per avere maggiori dettagli sull’outfit da indossare, puoi controllare il codice di abbigliamento che ti comunicherà la società che ha organizzato la crociera. Gli itinerari che comprendono diverse serate formali, richiedono uno o al massimo due abiti di base dal colore neutro correlati a più accessori da abbinare. In questo modo potrai dare l’impressione di aver cambiato il tuo outfit senza dover portare un nuovo vestito per ogni occasione. Durante la serata di gala non avrai bisogno di molti accessori e quindi potrai portarti una pochette per mettere solo l’essenziale.
  • In cabina. Non c’è niente di meglio che rilassarsi nella propria cabina dopo una lunga giornata di escursione, soprattutto poi se puoi osservare le onde dal tuo letto.  Anche se la maggior parte delle navi mette a disposizione soffici accappatoi, portane uno più sottile da indossare mentre ti prepari per la cena o sei seduto fuori al balcone. Non dimenticare la mascherina da notte, se sei solito usarla, una lozione idratante per il viso, un balsamo labbra e prodotti contro il mal di mare.
  • Durante le escursioni a terra devi indossare scarpe comode per camminare, ideali anche se devi scendere in acqua. Se hai intenzione di fare shopping, non dimenticare una borsa riutilizzabile così non pesa quasi nulla e si ripiega fino a diventare minuscola. E’ molto ampia quando è aperta ed è perfetta per portare qualsiasi souvenir (o bottiglia di vino).  Grazie al materiale  in cui è fatta, si trasforma in borsa da spiaggia, perfetta per portare un asciugamano e un costume da bagno bagnato, se la giornata richiede un cambio di vestiti. Se hai intenzione di fare escursioni alle cascate, andare in kayak, fare snorkeling o partecipare a qualsiasi altra attività in prossimità dell’acqua, porta con te una custodia impermeabile, ideale per tenere il telefono cellulare protetto e facilmente a portata di mano. Sono indicati i modelli aventi il cordino che passa intorno al collo e che galleggiano. Un’altra soluzione intelligente da mettere in valigia a cui raramente si pensa è una macchina fotografica subacquea usa e getta. Sia il telefono che la macchina fotografica servono più o meno allo stesso scopo.
Stai pensando di fare una Crociera? Compila il form e sarai presto ricontattato!

Scrivici

Vesuvius Travel Around

Viaggi ed esperienze nei siti UNESCO della Campania.

Scopri di più

Vesuvius Travel Around è un progetto realizzato da Mazzone Turismo S.a.s.