Sabato 3 Giugno 2023 l’ex sindaco di New York Bill De Blasio è tornato a Sant’Agata dei Goti (BN) ed è stato accolto calorosamente dai suoi cittadini.
Per il piccolo borgo sannita della provincia di Benevento che sta affrontando tempi difficili dal punto di vista economico, il ritorno di De Blasio è stato visto come una conferma del legame solido che esiste tra l’ex sindaco con la terra di origine. Sicuramente questa visita rappresenta un ritorno di immagine considerevole per l’Italia ma soprattutto per il Sannio, visto che Bill De Blasio rappresenta l’emblema dei sanniti che ora vivono all’Estero.
L’ex sindaco di New York ne ha approfittato per fare subito una passeggiata lungo corso Vittorio Emanuele III accompagnato dai figli Dante e Chiara e dalla moglie Chirlane.
De Blasio indossando la maglia numero 10 del Napoli ha così potuto godere di nuovo della vista del centro storico di Sant’Agata dei Goti e dei suoi palazzi antichi. Tra i quali spiccano il palazzo De Blasio in cui vissero i suoi parenti e ora passato a nuova proprietà ed il palazzo Mongillo nel quale vivono attualmente i suoi parenti santagatesi.
Durante la sua passeggiata per le vie del centro è stato accompagnato proprio da quei parenti che ancora vivono nel borgo, Roberta e Arturo Mongillo, i quali gli hanno narrato alcuni episodi legati ai suoi avi e diverse curiosità inerenti la storia di Sant’Agata.
Nel corso della visita non sono mancati naturalmente i selfie con i cittadini contenti di avere una celebrità come De Blasio in giro per le vie del paese.
Dopo la passeggiata l’ex sindaco di New York ha pranzato con i suoi parenti a palazzo Mongillo per poi tornare di nuovo ad immergersi nell’atmosfera di Sant’Agata lungo via Roma.
Sant’Agata dei Goti è un grazioso comune della provincia di Benevento. Il suo nome deriva dalla famiglia guascone De Goth che vi regnò nel XIV secolo.
La sua spettacolare chiesa gotica dell’Annunziata, risalente al XIII secolo, ospita affreschi del XV secolo ed un dittico dell’Annunciazione della stessa epoca.
Il Touring Club Italiano l’ha definito uno dei borghi più belli d’Italia. Gli storici affermano che questo pittoresco e minuscolo comune sorse sul sito della città sannita di Saticula nel 313 a.C..
Le strade interne sono ancora a misura d’uomo, la loro toponomastica richiama la funzione o la forma: vicolo Stretto, via Fontana, vicolo del Forno, ad esempio. Tutte le strade di Sant’Agata sono un piacere per gli occhi e per la mente!
Da non perdere, oltre alla Chiesa dell’Annunziata, il Duomo, preceduto da un ampio portico formato da dodici antiche colonne in stile barocco; la Chiesa di S. Menna e il suo tappeto di mosaici in stile cosmatesco, (uno dei più antichi dell’Italia meridionale) e la Sala degli Stemmi, all’interno del Palazzo Vescovile, che presenta le immagini di 68 vescovi, a testimonianza dell’importanza della diocesi locale.
I nonni di Bill De Blasio emigrarono negli Stati Uniti agli inizi del ‘900 per realizzare il loro sogno americano. Oggi Bill è uno dei principali testimoni di quegli emigrati italo-americani che desiderano preservare l’amore per la cultura e le tradizioni italiane.
Durante i suoi discorsi Bill non ha mai rinnegato le sue radici italiane ed in particolar modo quelle meridionali, dichiarandosi orgoglioso delle sue origini campane ed affermando il senso di appartenenza alla cultura di queste terre. Ha ribadito inoltre l’importanza della famiglia e dell’accoglienza tipiche degli abitanti del Sud.
Bill De Blasio è stato il sindaco di New York dal 2014 al 2021, ha ricoperto l’incarico per due mandati consecutivi. Uno dei principali argomenti della sua polita è stato il tema dell’uguaglianza economica.
De Blasio ha promosso una serie di politiche volte a ridurre le disuguaglianze economiche a New York, come l’aumento del salario minimo per i lavoratori e l’introduzione di una tassa sui redditi più alti per finanziare programmi di istruzione pre-scolastica gratuita.
Un’altra importante iniziativa di de Blasio è stata la riforma del sistema di giustizia penale, con l’obiettivo di ridurre il numero di arresti per reati minori e di porre fine alla pratica della detenzione cautelare per i reati non violenti. Inoltre ha cercato di migliorare le relazioni tra la polizia e le comunità locali, cercando di ridurre l’uso di pratiche discriminatorie come lo “stop and frisk”.
De Blasio ha anche affrontato la crisi abitativa a New York, promuovendo la costruzione di nuovi alloggi accessibili e la riforma delle politiche di affitto. Infine l’ex sindaco ha cercato di posizionare New York come città leader nella lotta ai cambiamenti climatici, avviando iniziative volte a ridurre le emissioni di gas serra e ad aumentare l’uso di energie rinnovabili nella città.
Vesuvius Travel Around è un progetto realizzato da Mazzone Turismo S.a.s.