In un’epoca in cui si compra quasi tutto online, molti sono convinti che presto le agenzie di viaggio scompariranno. Sebbene diverse agenzie di viaggio abbiano dovuto abbassare la serranda, alcune ricerche dimostrano invece il contrario. L’arrivo dei siti web specializzati in prenotazioni online ha reso molto più facile per i viaggiatori prenotare una vacanza. Ma rendono anche più facile viaggiare? Confrontiamo le agenzie di viaggio con alcuni dei più popolari siti web di prenotazione.
La pubblicità di siti come Booking ed Expedia ti fa credere che non hai più bisogno di un’agenzia di viaggi per pianificare una vacanza e se utilizzi il loro portale web sarà molto veloce, facile ed economico viaggiare in tutto il mondo. Ma lo è davvero? È davvero più veloce, più facile e più economico prenotare una vacanza tramite un sito di prenotazione online invece di utilizzare un agente di viaggio? Non esiste una risposta universale a questa domanda. La “risposta giusta” dipenderà dai tuoi tempi e da ciò che stai cercando, ad esempio flessibilità, prezzo più basso o meno stress.
Se hai tempo, ti piace organizzare, sei flessibile e ti adatti facilmente, parli la lingua del Paese in cui vuoi viaggiare, allora organizzarsi da sé prenotando online è il modo più semplice ed economico per viaggiare e conoscere un Paese e la sua popolazione. Ma cosa succede se non hai molto tempo, non ti piace pianificare, non parli la lingua e vuoi semplicemente rilassarti il più possibile durante le tue vacanze? Ecco di seguito alcuni aspetti da tenere bene a mente quando si prenota una vacanza online:
I siti di prenotazione come Booking.com, Expedia e Hostelworld hanno scelto di combinare assieme il servizio per confrontare gli hotel con quello di prenotazione diretta online. Questo si è rivelato un modello di business vincente. Con una bassa commissione del 5%, questi siti web hanno reso agli hotel una migliore comunicazione, grande visibilità e portato migliaia di potenziali clienti. Ma questo equilibrio, fondato su vantaggi reciproci per siti di prenotazione, hotel e clienti, si è rotto quando i siti di prenotazione hanno cominciato a fare la parte del leone. Le commissioni sono salite tra il 10 e il 30% e più alta è la commissione che paga un hotel, più in alto comparirà nel listato delle ricerche. Di conseguenza, alcuni degli hotel meno popolari e di qualità inferiore hanno iniziato a pagare commissioni più elevate, attirando così più clienti. Viceversa, alcuni dei migliori hotel che ritenevano di non aver bisogno dei siti di prenotazione online e che non fosse necessario pagare commissioni più alte, in realtà hanno perso i clienti. Se gli hotel non intendono pagare una commissione più elevata, alcuni dei siti web di prenotazione informano i loro visitatori che quell’hotel non è più disponibile, scoraggiando le persone dal contattarlo. Risultato finale? La popolarità di una struttura, basata esclusivamente sui tassi di commissione che questa può o non può pagare, comporta una diminuzione della qualità dei servizi per i clienti. I siti web di prenotazione monitorano anche il comportamento dei visitatori: una ricerca condotta da Wired mostra che alcuni siti web di prenotazione utilizzano queste informazioni per indirizzare i loro visitatori verso occasioni più o meno costose, a seconda della cronologia delle ricerche precedenti, della posizione e persino del tipo di computer che è stato utilizzato durante la ricerca. I siti web di prenotazione non sembrano ancora utilizzare le informazioni raccolte per aumentare i prezzi delle camere d’albergo. Ma se cerchi un volo, si possono risparmiare centinaia di dollari quando si prenota da un luogo e/o da un computer diverso, con un browser che non mostra quanti soldi si possiedono! Per impedire la raccolta dei propri dati e risparmiare denaro, è anche importante cercare i voli tramite la modalità di navigazione in incognito ed eliminare tutti i cookie dopo la ricerca. Se proprio ti piace organizzare e hai tempo, ti consigliamo di visitare diversi siti web di comparazione e prenotazione, trovare i migliori servizi ai prezzi più bassi e quindi contattare direttamente l’hotel o la compagnia di trasporti per vedere se possono offrirti lo stesso prezzo, ma con un servizio ancora migliore. In questo modo i tuoi soldi vanno direttamente all’hotel invece che alle società di prenotazione online internazionali, ricevendo un servizio più personalizzato.
Il vantaggio principale di prenotare la vacanza in un’agenzia è che risparmierai tempo e stress prima e durante il viaggio. Ecco alcuni dei vantaggi che si hanno prenotando in una agenzia di viaggi:
Hai a che fare con un essere umano che lavora sodo per contribuire a trasformare i tuoi sogni di viaggio in realtà. L’agente di viaggio sa quali domande porre e in base alle tue risposte e desideri può darti consigli ad hoc e pianificare un itinerario personalizzato, adatto alle tue esigenze.
Soprattutto per i viaggiatori con esigenze particolari come allergie o handicap, l’aiuto di un’agenzia di viaggio può essere molto utile, o addirittura indispensabile. Se sei allergico al glutine e non parli spagnolo, può essere difficile ordinare cibo in America Latina. Se vuoi viaggiare su una sedia a rotelle, questo sarà quasi impossibile senza l’aiuto fornito sul posto. Un’agenzia di viaggi esperta sarà in grado di aiutarti e può portarti in luoghi che pensavi non avresti mai potuto vedere.
Per darti consigli e informazioni accurate sulla vacanza, una buona agenzia di viaggi non deve navigare in internet, si affida invece alle proprie esperienze e alla rete locale. Le agenzie di viaggio fanno attenzione a dare corrette informazioni, altrimenti poi dovranno fare i conti con clienti delusi e arrabbiati. Soprattutto con la concorrenza del web, ora è sempre più nell’interesse delle agenzie di viaggio guadagnare e mantenere la fiducia dei viaggiatori, fornendo loro informazioni e servizi personalizzati affidabili.
Grazie alla loro esperienza, gli agenti di viaggio sono in grado di dare una miriade di informazioni ai clienti, anche suggerimenti importanti che possono essere vitali per la buona riuscita della vacanza, come informazioni sulle restrizioni, sui visti, sulle vaccinazioni consigliate, la stagione migliore per viaggiare, l’attuale situazione politica, i tempi di viaggio, le date e gli orari di apertura dei musei e molto altro ancora.
Quando organizzi la vacanza e qualcosa va storto durante il viaggio, sarai da solo. I problemi che sorgono frequentemente sono inerenti ai ritardi dei voli, ai cambiamenti di programma, alle complicazioni per i visti, a scioperi, a disastri naturali oppure a problemi con la camera d’albergo e con le strutture. I siti di prenotazione online spendono enormi somme di denaro in pubblicità, ma impiegano solo un minimo numero di persone, per questo quando si desidera parlare con loro per modificare una prenotazione, presentare un reclamo o in caso di emergenza è molto difficile entrare in contatto con qualcuno. Devi prima scoprire chi contattare, come contattarli e quali sono i tuoi diritti, prima di poter pensare al modo più efficace per risolvere il tuo problema. Quando prenoti in un’agenzia di viaggi, invece, il suo personale è sempre a disposizione e in grado di aiutarti e di far fronte a qualsiasi contrattempo, risolvendo ogni imprevisto.
Se hai poco tempo, ma desideri una vacanza unica, senza lo stress di organizzarti tutto da solo, puoi chiedere alla tua agenzia di viaggio quali sono le possibili soluzioni disponibili in base alle tue preferenze, tempo e budget. Con tutta la loro esperienza e grazie ai contatti locali, le agenzie di viaggio possono aiutarti a raggiungere luoghi incredibili, di cui potresti non aver mai sentito parlare.
Dal punto di vista strettamente economico, prenotare una vacanza online è a volte la maniera più economica per partire. Ma se confronti il prezzo che paghi con i servizi che ricevi, la risposta non è molto chiara. Le agenzie di viaggio hanno accordi particolari con operatori locali e quindi hanno accesso a tutte le offerte speciali di hotel, tour e compagnie di trasporto, dando loro un vantaggio sufficiente per poter offrire prezzi molto vantaggiosi. Oggi, però, i siti web come Booking.com ed Expedia sono così potenti che se gli hotel vogliono entrare nella loro rete, devono fornire a questi siti di prenotazione le più basse tariffe delle camere, spesso sfruttando questo vantaggio a danno delle agenzie di viaggio. Oltre ai siti di prenotazione online per gli hotel, le agenzie di viaggio devono anche competere sui prezzi con i siti di ricerca e prenotazione dei trasporti come Skyscanner. Soprattutto per le prenotazioni last minute, questi siti web rendono molto più facile per i viaggiatori fai-da-te trovare e prenotare un mezzo di trasporto in tutto il mondo. Con i prezzi last minute online è quasi impossibile competere per le agenzie di viaggio. Ma tieni presente che i prezzi che vedi durante un’offerta online sono spesso incompleti, non tengono conto di tasse e commissioni e di solito sono validi solo per un periodo di tempo limitato e solo per determinati posti.
Non solo i siti web di prenotazione di voli non sono chiari sui prezzi, anche i prezzi sui siti web di prenotazione online degli hotel spesso non sono all-inclusive. Per far sembrare più economiche le camere d’albergo spesso offrono le camere meno attraenti e eliminano tutti gli “extra”. Non è raro che al momento della prenotazione della camera si debbano comunque aggiungere al prezzo i seguenti costi: tassa locale, colazione e costi di servizio! Il vantaggio di un’agenzia di viaggi è che una volta concluso un accordo con loro, non ci sono costi aggiuntivi nascosti. Un altro svantaggio di prenotare la tua camera tramite un sito web di prenotazione è che spesso non sai che camera otterrai. Se prenoti la camera direttamente con l’hotel, o tramite un’agenzia di viaggio, potrai effettivamente richiedere una camera in linea con le tue preferenze, come ad esempio una camera tranquilla al secondo piano con vista montagna. Gli hotel, in particolare le catene più grandi, stanno iniziando a sfruttare questo vantaggio che hanno sui siti di prenotazione online. Secondo gli accordi che hanno con i siti web di prenotazione online, gli hotel devono fornire loro i prezzi più bassi, ma possono comunque offrire lo stesso prezzo, ma con servizi e vantaggi migliori, alle agenzie di viaggio.
In generale, i prezzi per escursioni e tour da fare durante la vacanza non sono più alti quando li prenoti con un’agenzia di viaggi rispetto a quando li prenoti direttamente. Pertanto, il viaggiatore paga comunque lo stesso prezzo per un tour, sia che lo prenoti online e sia che lo prenoti in agenzia.
Quando prenoti la vacanza direttamente in agenzia, i tuoi soldi finiscono nell’economia locale, parte del denaro rimarrà all’agenzia di viaggio, inclusa la persona che ti ha aiutato a organizzare i tuoi viaggi. Quando prenoti i tuoi hotel e i voli con i siti di prenotazione online, il pagamento andrà invece a grandi gruppi internazionali. Le ricerche dimostrano persino che in realtà è Google a guadagnare di più da tutta l’attività di prenotazione di viaggi online.
In conclusione, a meno che tu non abbia tempo illimitato e nessuna paura di stressarti nell’organizzare una vacanza dalla A alla Z, il modo migliore per rilassarsi e godersi appieno la vacanza senza intoppi né imprevisti è pianificarla e prenotarla con l’aiuto di una buona agenzia di viaggi.
Se stai cercando un’agenzia di viaggi affidabile e in grado di consigliarti le migliori mete turistiche, contattaci. La nostra agenzia a Benevento ha oltre 90 anni di esperienza e lo staff saprà ascoltarti per proporti la soluzione più in linea con le tue esigenze e le tue aspettative. Contattaci allo 0824482030 oppure compila il form di contatto.
Vesuvius Travel Around è un progetto realizzato da Mazzone Turismo S.a.s.