prenotare viaggio di nozze
Prenotare il viaggio di nozze: quando e dove
4 Maggio 2021
viaggio di gruppo con gli amici
Come organizzare un viaggio di gruppo
18 Maggio 2021

Le migliori mete per il viaggio di nozze in Campania

Viaggio di nozze ain Campania - Capri

Se state organizzando il vostro viaggio di nozze dovreste prendere in considerazione la Campania. Dovete visitare la Costiera Amalfitana, che riserva i paesaggi fra i più belli e romantici al mondo. Se amate gli antichi siti archeologici, dovreste prendere tutto il tempo necessario per esplorare Pompei ed Ercolano. Da non dimenticare un soggiorno nella bellissima isola di Capri, una visita a quel museo a cielo aperto che è la città di Benevento, così come alle città costiere di Napoli e Sorrento. Tutta la regione è ricca di tradizioni e di romanticismo, ideale per trascorrere una luna di miele indimenticabile.

Viaggio di nozze in Campania: le mete migliori

Il viaggio di nozze in Campania rimane impresso nelle menti e nel cuore degli sposi per tutta la vita, è il momento migliore per prendervi una lunga pausa dal lavoro, per stare con la persona che amate di più e, soprattutto, per spendere cifre esorbitanti per una vacanza, senza alcun senso di colpa! Quindi, per questa opportunità che capita una volta nella vita, vi suggeriamo le migliori mete e i luoghi più emozionanti che potete visitare durante il vostro viaggio di nozze. A seguire un tour consigliato.

Costiera Amalfitana: un panorama romantico

Una delle destinazioni più romantiche del mondo è sicuramente la Costiera Amalfitana. Il fascino della bellezza naturale della Costiera, insieme a hotel ricchi di charme e a spiagge pittoresche, hanno reso questo angolo della Campania una delle destinazioni più ambite per una romantica luna di miele in Italia.

La Costiera Amalfitana è uno scenario fatto apposta per chi cerca il romanticismo. I piccoli paesi sono nascosti nelle valli e aggrappati ai lati della scogliera, sono disseminati di attrazioni nascoste e viste accattivanti sul mare. È un paesaggio indimenticabile per tutti quelli che hanno la fortuna di ammirarlo, e questo lo rende lo scenario perfetto per un viaggio di nozze arricchito dal fascino e dal calore del sud Italia.

Durante l’alta stagione estiva, questo luogo è costellato di turisti che prendono il sole sulle sue spiagge incontaminate e si bagnano nelle acque cristalline. Nel corso di tutto l’anno i paesi dai colori pastello che si susseguono lungo tutta l’iconica Costiera Amalfitana attirano milioni di visitatori. Soggiornate in una delle località lungo la costa per godere appieno della sua bellezza e della sua tranquillità. Le coppie possono fare brevi escursioni in barca verso le località lungo la costa oppure approfittarne per farsi fare massaggi e trattamenti termali nel loro hotel.

Pompei: escursione nei reperti archeologici e sul Vesuvio

Il sito archeologico di Pompei ci ricorda l’aspetto più distruttivo della natura. Questa città, una volta prospera, fu completamente distrutta dall’eruzione del Vesuvio che la coprì con uno spesso strato di cenere e pomice. La città di Pompei è come un libro di storia aperto, e fornisce un quadro tremendamente affascinante della civiltà in epoca romana. L’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. seppellì la città con la lava e la cenere che poi si solidificò, preservando tutto ciò che si trovava sul suo cammino. Una tappa a Pompei nel viaggio di nozze è un must, ma anche visitare il Vesuvio stesso fornisce una visione intrigante della storia di questi posti, fra mitologia e geologia.

Il territorio intorno all’enorme cratere del Vesuvio è un parco nazionale, che offre la possibilità fare favolose passeggiate nella natura intorno al vulcano. Da qui si possono ammirare panorami mozzafiato su Pompei, su Napoli e sulla Costiera Amalfitana. La montagna è stata a lungo considerata la sede degli Dei e quando si cammina nel cratere, si percorre il sentiero del leggendario Ercole, rendendo la luna di miele ancora più speciale. Questo è sicuramente un sito che deve essere assolutamente visitato durante il viaggio di nozze

Napoli: tra storia e tradizione

La colorata e pittoresca città costiera di Napoli ha un ricco patrimonio culturale e artistico. Napoli è piena di passione e romanticismo, soprattutto è ricca di storia: questa città patrimonio mondiale dell’UNESCO risale al 470 a.C., ospita non meno di 500 chiese antiche, tra cui il famoso Duomo, il Gesu Nuovo e la Cappella Sansevero; tre enormi castelli – Castel Nuovo, Castel dell’Ovo e Castel Sant’Elmo – più un Palazzo Reale.

La sera, la splendida costa del Golfo di Napoli è il luogo perfetto per godersi una cena all’aperto seguita da romantiche passeggiate al tramonto lungo la spiaggia. Forse ancora più eccitante è il fatto che Napoli è il posto dove è nata la pizza, quindi provarne una qui è un must assoluto! Seduti sulla bellissima baia di Napoli, gli sposi in viaggio di nozze potranno godere di una romantica esperienza culinaria nei celebri ristoranti disseminati a Mergellina e a Posillipo, senza perdersi la visita al Duomo di San Gennaro, a Castel Nuovo e al Palazzo Reale di Napoli.

Appena fuori Napoli c’è il Lago d’Averno, un bel posto in cui andare per gli sposi in viaggio di nozze che amano fare le escursioni, ma anche per chiunque sia interessato alle storie! Secondo l’Eneide di Virgilio, questo lago è collegato agli inferi, quindi è praticamente la porta d’accesso all’inferno. A dispetto di quanto ci viene narrato, è invece un luogo suggestivo e tranquillo, con rovine di templi e antichi frutteti e vigneti.

Sorrento: una meta romantica

Questa moderna città costiera ha molto da offrire alle coppie in luna di miele. Godetevi il pranzo nei romantici caffè di Piazza Tasso; camminate fino al punto panoramico più alto per vedere la Baia di Napoli; non perdetevi una visita alla Chiesa di San Francesco, del 14° secolo, nel centro storico. Questa splendida località costiera offre vedute mozzafiato, ma anche attività ed escursioni per coloro che cercano nel viaggio di nozze un perfetto equilibrio tra avventura e relax. Perdetevi lungo le romantiche strade acciottolate di Sorrento, immergendovi nella bellezza barocca, nelle grandi chiese, nei giardini murati e nei negozi eleganti. Ci sono ristoranti fantastici tra cui scegliere, ma lasciate un po’ di spazio nello stomaco per una pallina di gelato locale!

Capri: per una luna di miele vip

C’era un tempo in cui i re e la nobiltà italiana avevano eletto quest’isola a meta del loro ritiro estivo. Capri era anche conosciuta come “La Terra degli Dei” sicuramente per il paesaggio paradisiaco che la caratterizza. Un’isola di romanticismo e panorami mozzafiato, l’isola di Capri è una destinazione top in Italia per i viaggi di nozze.

Dalla Costiera Amalfitana, potete raggiungere facilmente l’isola con un giro panoramico in barca da Amalfi o Positano e godervi una gita di un giorno per esplorarla. Salite sulla funivia fino alla cima del Monte Solaro ad Anacapri, da dove potete vedere la bellissima Penisola Sorrentina e, oltre il golfo, Napoli. Oggi è una delle mete preferite dal jet set internazionale, dai Vip e da tutti coloro che amano farsi vedere nella celebre Piazzetta di Capri.

L’isola è perfetta per quelle coppie che vogliono fare un viaggio di nozze che coniuga le bellezze naturali al glamour. Anche se è estremamente affollata e costosa in alta stagione, ci sono tuttavia tanti motivi che rendono quest’isola una destinazione ideale per la luna di miele. Prendetevi tutto il tempo che vi serve per esplorare l’isola, godetevi il profumo degli alberi di limone e non mancate di visitare la bellissima Grotta Azzurra facendo un’escursione in barca a remi.

Ercolano: tra le rovine della città devastata dall’eruzione del Vesuvio

All’ombra del Vesuvio si trovano le rovine del tempio di Ercolano. Proprio come Pompei, gran parte della città fu devastata dal vulcano. Oggi è il secondo sito archeologico più visitato in tutta la regione ma merita di essere visitata perché gli edifici sono rimasti perfettamente conservati. A distanza di 2000 anni, case e edifici pubblici si sono preservati meglio rispetto a Pompei, dove la lava distrusse tutto, come se qui il tempo si fosse fermato e avesse improvvisamente cristallizzato la vita.

Benevento: tra storia e spiritualità

A poco meno di due ore di macchina da Napoli, Benevento è appena un po’ fuori dai tradizionali percorsi turistici campani, ma ne vale la pena, è la città delle streghe! Da qualsiasi direzione arriviate, la strada che percorrerete sarà sicuramente piacevole: oliveti, vigneti, boschi, pascoli e altipiani che hanno contribuito a preservare l’antica e affascinante storia di Benevento. Vi aspettano tesori artistici, leggende, buona cucina e la spiritualità della città di Pietrelcina.

Sanniti, Romani e Longobardi avevano in comune la stessa fisionomia e lo stesso carattere, focoso e combattivo. Poi c’è la leggenda delle “streghe“, una leggenda che ha ispirato un famoso liquore e il primo premio letterario italiano, ma soprattutto tanta storia: il Duomo in pieno centro storico la cui costruzione iniziò nel 7° secolo, l’Arco di Traiano eretto nel 113 d.c. per celebrare l’apertura della via Appia, il Teatro Romano inaugurato dall’imperatore Adriano e che può contenere fino a 10.000 spettatori, la Chiesa di Santa Sofia, esempio di architettura dell’alto medioevo, con il magnifico chiostro romanico risalente al XII secolo facente parte del sito UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere”.

Ma non basta, c’è il BCT Festival a luglio, dedicato al cinema e alla televisione, mentre ad agosto e settembre ci sono gli spettacoli di Benevento Città Spettacolo: in queste occasioni le piazze, le strade e i vicoli stretti del centro si trasformano in teatri temporanei e sono i momenti migliori in cui fare tappa in città durante il vostro viaggio di nozze.

Avventura alle cascate della Valle delle Ferriere

Forse in viaggio di nozze siete alla ricerca anche di una piccola avventura, magari vi piacerebbe vedere il paesaggio mozzafiato di una cascata? Situate ad Amalfi, andate a vedere le fiabesche grotte delle cascate della Valle delle Ferriere oppure le Cascate Capelli di Venere in provincia di Salerno.

Se siete in procinto di sposarvi e state già pensando al viaggio di nozze, le migliori mete per la luna di miele sono in Campania. Mare, monti, arte cultura, artigianato, enogastronomia sono le sue gemme preziose, venite a scoprirle e a trascorrere una luna di miele fatta di romanticismo e stupore.

La nostra agenzia a Benevento mette a disposizione pullman granturismo, minibus, van e auto a noleggio con conducente per portarti alla scoperta di queste località uniche al mondo. Per gli sposi la nostra agenzia offre pacchetti ed escursioni in grado di esaudire i desideri delle coppie più esigenti. Contattaci allo 0824482030 oppure compila il form contatti.

Scrivici